
Gli oligoelementi, indispensabili al nostro equilibrio
L’oligo-terapia : un buon complemento per l’omeopatia
Per aumentare i benefici dell’omeopatia, l’oligoterapia, pratica terapeutica legata agli oligoelementi, costituisce un buon supplemento.
il bisogno di oligoelementi
Gli oligoelementi sono elementi minerali puri, presenti in quantità molto ridotte nell’organismo, e necessari alla crescita della vita animale e vegetale.
Benché rappresentino una percentuale ridotta della nostra costituzione corporea, sono importanti per il nostro equilibrio. Sono i catalizzatori delle funzioni biologiche del nostro organismo.
le carenze in oligoelementi
La quantità di oligoelementi presenti nell’organismo è variabile a seconda degli elementi. Una persona può presentare carenze di origine variabile:
- alimentazione non bilanciata;
- sforzi fisici, affaticamento, gravidanza;
- patologie specifiche;
- metabolismo insufficiente, blocco.
la tabella degli elementi
Simbolo | Elemento | Concentrazione (mg/litro) |
Ag | Argento | 20.8 |
Au | Oro | 2.5 |
Bi | Bismuto | 87 |
Ca | Calcio | 400.0 |
Co | Cobalto | 100.0 |
Cr | Cromo | 2.0 |
Cu | Rame | 60.0 |
F | Fluoro | 200.0 |
Fe | Ferro | 450.0 |
I | Iodio | 15.0 |
K | Potassio | 400.0 |
Li | Litio | 2000.0 |
Mg | Magnesio | 400.0 |
Mn | Manganese | 300.0 |
Mo | Molibdeno | 2.0 |
Ni | Nickel | 71 |
P | Fosforo | 400.0 |
S | Zolfo | 150.0 |
Se | Selenio | 8.1 |
Si | Silicio | 150.0 |
V | Vanadio | 2.6 |
Zn | Zinco | 300.0 |